Come ricordato nei paragrafi specifici, la leucomalacia periventricolare e la emorragia intraventricolare/periventricolare sono due gravi patologie a carico del cervello che sono particolarmente frequenti in questa popolazione. Entrambe possono causare un handicap neurologico permanente che può essere distinto in disturbo motorio (spasticità) e cognitivo (insufficienza intellettiva). La spasticità e l’insufficienza intellettiva possono essere presenti singolarmente o in associazione nei bambini affetti da handicap.
Altre patologie invalidanti a carico degli organi di senso sono frequenti nel pretermine:
Fig 1. paralisi cerebrale e disabilità correlata alla prematurità
Nella Fig 1 sono descritte le incidenze dell’handicap neurologico nelle casistiche internazionali: nella Fig 2 è riportata l’analisi del quinquennio 1994-1998 degli esiti a distanza dei neonati con peso alla nascita < 1500 g all’Ospedale san Gerardo.
Fig 2. Anni 1994-1998 esiti a distanza dei neonati VLBW all’Ospedale San
Gerardo
In conclusione possiamo affermare che nel quinquennio in esame presso la U.O. di Neonatologia e TIN dell’Ospedale San Gerardo di Monza:
Associazione Lilliput Onlus - Codice Fiscale: 94565210153